Un percorso sull’affettività per ragazzi e ragazze di quarta e quinta superiore.
Nella vita di ogni uomo e di ogni donna, ci sono momenti particolarmente favorevoli nei quali, in maniera più radicale, ci si pongono le domande che contano. E in questi momenti le domande non restano tali, diventano richieste di qualche cosa, di qualcuno di concreto. Ci si accorge forse per la prima volta che quei volti che ci sono sempre stati risultano nuovi e carichi di una presenza che richiede attenzione e relazione. Soprattutto nell’adolescenza, quando avviene un primo distacco dalla famiglia, si sente forte il desiderio della vicinanza di amici e si vivono le prime esperienze di innamoramento. L’affettività è quindi uno dei “luoghi” fondamentali nel quale una persona può maturare la gioia di un’ autentico dono di sè. E’ importante allora “intercettare” i ragazzi la dove una qualche domanda se la stanno ponendo, o dove qualche necessità forte stanno sentendo, perché il Signore Gesù è la concreta risposta e la persona che può riempire di significato anche ogni desiderio di umana relazione. La Vocazione di ciascuno di noi nasce infatti proprio dal riconoscere che quel Dio che c’è sempre stato, ora si presenta con il volto nuovo di una persona che mi interpella, e mi chiede una risposta di amore.
In collaborazione con l’Azione Cattolica e il Consultorio Familiare UCIPEM si propone un cammino che attraverso laboratori , dialogo e confronto, stimoli a vivere relazioni responsabili, libere e mature.
Il luogo e la data sono da concordare con le parrocchie che ne fanno richiesta.
Per informazioni:
Maria Cristina Severi 3333092270, severi.cri@libero.it
Sara Nannini 3397990440